A.S.D. Special Bergamo Sport
L’SBS - SPECIAL BERGAMO SPORT è un’associazione senza scopi di lucro, nata per iniziativa d'alcune persone affette da disabilità motoria da molti anni che attraverso lo sport hanno ritrovato lo spirito e l'efficienza fisica necessari per un reinserimento sociale completo.
Infatti, se l'attività sportiva per ogni individuo rappresenta fonte di benessere fisico e modello di vita culturale e sociale, per chi è costretto all'uso della carrozzina la pratica sportiva costituisce un percorso riabilitativo sia fisico che psicologico.
Nell’SBS confluiscono risorse e competenze di altre realtà sociali: è un’organizzazione in grado di operare su più livelli e supportare le diverse esigenze degli atleti.
In particolare l’Unità Operativa di Riabilitazione di Mozzo affianca costantemente l’SBS nella gestione dei programmi riabilitativi dei ragazzi che non sono ancora pronti ad affrontare l’ingresso nelle competizioni.
In particolare l’Unità Operativa di Riabilitazione di Mozzo affianca costantemente l’SBS nella gestione dei programmi riabilitativi dei ragazzi che non sono ancora pronti ad affrontare l’ingresso nelle competizioni.
Sport ed Integrazione
Il progetto “Sport e Integrazione” nasce con la finalità di rieducare le persone traumatizzate attraverso lo sport affinché esse riescano ad avere stimoli e sensazioni del tutto uguali a prima.
Un incidente stradale cambia il senso della vita e trasforma radicalmente l’esistenza dell’individuo coinvolto ma anche di tutta la sua famiglia. Il percorso è difficile, lento, complesso, ma si può affrontare. In base alla nostra esperienza riteniamo sia opportuno intervenire al più presto sui soggetti al fine di evitare stati depressivi conseguenti al trauma, con l’intento di rendere subito accettabile la nuova situazione e dimostrare che anche vivendo su una carrozzina si possono svolgere le normali attività quotidiane.
La sport-terapia è considerata a livello medico una vera e propria riabilitazione psicofisica in tutte le unità spinali del mondo.
Nel nostro territorio il centro di riferimento per la riabilitazione è l’Unità operativa di Mozzo: in questa struttura la Special Bergamo Sport ha messo a disposizione i propri istruttori, i quali durante la settimana tengono lezioni ai pazienti con lesioni midollari sull’utilizzo della carrozzina mediante la disciplina sportiva.
Durante tali lezioni, tenute a titolo gratuito e di volontariato, i maestri dello sport sono coadiuvati da personale medico e paramedico.
Nel nostro territorio il centro di riferimento per la riabilitazione è l’Unità operativa di Mozzo: in questa struttura la Special Bergamo Sport ha messo a disposizione i propri istruttori, i quali durante la settimana tengono lezioni ai pazienti con lesioni midollari sull’utilizzo della carrozzina mediante la disciplina sportiva.
Durante tali lezioni, tenute a titolo gratuito e di volontariato, i maestri dello sport sono coadiuvati da personale medico e paramedico.
Si tratta di una caratteristica innovativa in quanto la rapidità dell’intervento sui soggetti che vengono educati alla manualità della carrozzina ancora prima delle dimissioni, facilita la loro autonomia negli spostamenti ed il superamento di quelle difficoltà che si incontrano al momento del rientro a casa.
Seguendo uno specifico protocollo d’intesa, sottoscritto fra il Comitato Italiano Paralimpico e le associazioni sportive, il percorso può continuare anche nella fase post-ospedaliera partecipando agli allenamenti e alle iniziative dei diversi settori SBS.
15
Anni di Attività
SBS è presenta sul territorio nazionale da oltre 15 anni
60
ATLETI
Sono gli atleti iscritti alla nostra associazione che praticano sport ad ogni livello!
05
DISCIPLINE
5 i settori sportivi attivi attualmente. Basket, Tennis, Bike, Vela e Sci